Indennità di controllo dello spazio marittimo per il personale in servizio presso i centri VTS (Vessel Traffic Services).
Questo articolo “Indennità di controllo dello spazio marittimo” fa parte della raccolta Trattamento Economico. Questo breve compendio (non ufficiale) è stato redatto per fornire al personale delle forze armate e di polizia un ausilio per la consultazione delle disposizioni vigenti.
Requisiti necessari:
- essere in possesso dell’abilitazione per il controllo dello spazio marittimo;
- prestare servizio presso i centri di controllo dello spazio marittimo (Vessel traffic services).
L’importo è stato fissato al:
- 155% dell’indennità di base.
Non è cumulabile:
- Con le altre indennità fondamentali:
- indennità di impiego operativo di base;
- indennità di impiego operativo per reparti di campagna;
- indennità di impiego operativo per reparti di campagna di pronto intervento (c.d.: supercampagna);
- indennità di imbarco;
- indennità di aeronavigazione;
- indennità di volo;
- indennità per il controllo dello spazio aereo.
Maggiorazione (c.d. “trascinamento”)
- la percentuale spettante a titolo di trascinamento è del 2,75%.
Leggi anche: Maggiorazione indennità operative (c.d. trascinamento)
Tabella indennità VTS (Vessel Traffic Services)
Riferimenti:
– art. 3 della legge n. 78/83;
– art. 5 della legge 7 marzo 2001 n. 51;
– D.P.R. 16/04/2009 nr. 52;
– Circolare MD_GMIL IV SGR 0471780.
Torna all’indice:
Trattamento Economico <<<