Partecipazione e senso di appartenenza
Partecipazione e senso di appartenenza. Buone feste al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Teo Luzi.
Partecipazione e senso di appartenenza Leggi tutto »
Partecipazione e senso di appartenenza. Buone feste al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Teo Luzi.
Partecipazione e senso di appartenenza Leggi tutto »
LA VIOLENZA SULLE DONNE è un tema sentito ed è necessario non abbassare i riflettori in nessun ambito lavorativo. Con l’entrata delle donne nella compagine militare, molti sono stati i progressi e l’attenzione rivolta verso questa nuova realtà: la Difesa italiana si è mostrata fin da subito attenta alla promozione e alla protezione dei diritti
VIOLENZA SULLE DONNE? …NO GRAZIE. Leggi tutto »
Muro della Memoria, Fervicredo all’inaugurazione con Laura Appolloni Vittima del Bataclan: Questo è il simbolo di ciò che dobbiamo ricordare e anche della risalita per tornare a rivivere”
Muro della Memoria, Fervicredo all’inaugurazione con Laura Appolloni Leggi tutto »
Stabilita l’aliquota da applicare nel calcolo della quota di pensione retributiva per il personale militare con meno di 15 anni di servizio utile al 31.12.1995. Il 9 settembre, finalmente è stata depositata la Sentenza n. 12/2021, con la quale è stata stabilita l’aliquota da applicare nel calcolo della quota di pensione retributiva per il personale
Quota pensione retributiva personale militare Leggi tutto »
Guida in stato di ebbrezza e prelievo ematico: consenso non necessario, ma il rifiuto espresso rende processualmente inutilizzabili i risultati. Recentissima e interessante sentenza della Corte di Cassazione, quella che reca la data del 3 giugno 2021 ed il n. 31426, in materia di circolazione stradale e guida in stato di ebbrezza. La quarta sezione,
Guida in stato di ebbrezza e prelievo ematico Leggi tutto »
L’11 luglio 1978 nasce l’istituto giuridico della rappresentanza militare, un organo che non riesce a tutelare né i militari né se stesso. STORIA, ORGANIZZAZIONE E COMPOSIZIONE DELLA RAPPRESENTANZA MILITARE Con la Legge 11 luglio 1978 n. 382 è stato creato l’istituto giuridico della rappresentanza militare. La RM è come una serie di organi interni alle forze
Rappresentanza militare, ecco cosa succede dall’11 luglio 1978 ad oggi Leggi tutto »