lunedì, Dicembre 11, 2023

Trattamento Economico

Defiscalizzazione, riduzione dell’irpef

defiscalizzazione

Defiscalizzazione 2021 – Applicazione a cedolino della riduzione dell’Irpef a favore del personale militare e delle forze di polizia.

Defiscalizzazione 2021. Nella G.U. – Serie generale n. 290 del 06/12/2021 è stato pubblicato il decreto, concernente la riduzione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali riconosciuta al personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate.

Requisiti “defiscalizzazione”

  • personale forze armate e di polizia;
  • reddito anno 2020 inferiore a 28.974 euro;
  • in servizio nel 2021.

Non spetta al personale cessato dal servizio il 31 dicembre 2020.

Cos’è la defiscalizzazione

E’ una riduzione delle imposte. In questo caso di quelle già pagate nell’anno 2021 sul trattamento economico accessorio (lavoro straordinario, compenso forfettario d’impiego, etc.), comprensivo delle indennità di natura fissa e continuativa. L’importo massimo previsto è di 609,50 euro, avendo i requisiti sopra elencati.

Quando e come verrà applicata la defiscalizzazione

Nella busta paga di febbraio 2022. Qualora la detrazione non trovi capienza sulla predetta imposta lorda, la parte eccedente viene applicata sull’imposta dovuta sui medesimi compensi relativi agli anni precedenti ed assoggettati a tassazione separata.

!!!ATTENZIONE!!! L’importo della defiscalizzazione non è visibile chiaramente in busta paga, ma al pari delle altre detrazioni d’imposta, confluirà in maniera indistinta nella voce relativa al conguaglio fiscale presente sul cedolino delle competenze di febbraio.

Dove trovo il mio reddito

Punto 1 o 2 della Certificazione Unica 2021 (redditi anno 2020).

Come posso vedere la detrazione spettante

L’importo della detrazione spettante sarà visibile prossimamente all’interno della Certificazione Unica 2022 relativa ai redditi 2021 (CU2022):

  1. al punto 384 della CU2022 sarà indicato l’importo della detrazione fruita;
  2. al punto 385 sarà indicato l’importo della detrazione eventualmente non fruita

I soggetti rientranti nel secondo caso per usufruire della detrazione devono presentare la dichiarazione dei redditi.

Consigliamo di controllare

  • cedolino del mese di febbraio 2022;
  • CU2022 (sarà disponibile entro il 16 marzo 2021).

Di Militari Amministrativa


Riferimenti:
– comunicazione CUSI nr. 02/2022;
– D.P.C.M. del 27 ottobre 2021;
– articolo 45, comma 2, del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95;

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DIFESA.blog è sempre gratuito ed è sorretto da un gruppo di volontari. Per questo il tuo contributo è molto importante. Basta una piccola donazione. Grazie!