“Scivolo” anno 2022. Cessazione anticipata dal servizio, a domanda, e collocamento in ausiliaria, per Ufficiali e Marescialli.
Cessazione anticipata dal servizio, a domanda, e collocamento in ausiliaria, per il 2022, degli Ufficiali e dei Marescialli (e gradi corrispondenti) dell’Esercito, della Marina Militare (escluso il Corpo delle Capitanerie di Porto) e dell’Aeronautica Militare.
Cos’e il collocamento in ausiliaria?
Il personale in ausiliaria viene congedato, ma rimane a disposizione, per un eventuale richiamo in servizio presso l’amministrazione di appartenenza o altre pubbliche amministrazioni statali e territoriali.
Il collocamento in ausiliaria è equiparato a tutti gli effetti al raggiungimento dei limiti di età.
Al personale in ausiliaria compete:
- il trattamento pensionistico per limiti di età;
- l’indennità di buonuscita prevista per limite di età;
- gli eventuali aumenti periodici ed i passaggi di classe di stipendio.
I requisiti per poter presentare domanda
Il militare per avanzare richiesta deve:
- possedere l’idoneità al servizio;
- dichiarare la propria disponibilità a prestare servizio, in qualità di richiamato:
- nel Comune o Provincia di residenza;
- nell’Amministrazione di appartenenza;
- altra Pubblica Amministrazione;
Disposizioni anno 2022
Nel 2022 potranno essere collocati in ausiliaria solo gli Ufficiali e i Marescialli che:
- alla data del 31 dicembre 2021
- 35 anni di anzianità contributiva;
- età di almeno 58 anni.
OPPURE
- alla data del 30 settembre 2021
- 41 anni di anzianità contributiva.
Nella domanda di cessazione dal servizio e di collocamento in ausiliaria, deve essere indicata come data preferibile per il congedamento un giorno compreso tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2022.
La data scelta deve:
- collocarsi almeno un anno dopo aver maturato l’anzianità contributiva prevista;
- essere differita, non oltre il 31 dicembre, per comprovate esigenze di servizio.
La domanda non può presentarla:
- il militare giudicato permanentemente non idoneo;
- gli Ufficiali collocati in aspettativa per riduzione di quadri.
Leggi anche: Aspettativa per riduzione quadri
Quando presentare domanda
La domanda si può compilare ed inoltrare dal 1° gennaio 2022 al 1° marzo 2022.
Come presentare domanda
Per presentare domanda:
- vai sul sito Concorsi on-line del Ministero della Difesa, raggiungibile attraverso il seguente link >>>CONCORSI ON LINE<<<.
!!!ATTENZIONE!!! Per accedere ai servizi devi essere in possesso di un’identità digitale (SPID o Carta d’identità elettronica con i relativi codici PIN e PUK).
- accedi al tuo profilo sul portale;
- seleziona nel menu denominato “ST.GIURIDICO” la procedura “Cessazione anticipata e collocamento in ausiliaria per il 2022”;
- scegli la categoria (Ufficiali o Sottufficiali) di appartenenza;
- compila on-line la domanda.
Il sistema informatico salva automaticamente nel proprio profilo on-line una bozza della domanda all’atto del passaggio ad una successiva pagina, pertanto si può completare anche in un secondo momento.
Terminata la compilazione inoltrala senza uscire dal profilo, apparirà una comunicazione a video e, successivamente, ti arriverà un messaggio di posta elettronica dell’avvenuta acquisizione.
Con l’inoltro della domanda il sistema genererà una ricevuta della stessa che riporta tutti i dati inseriti in sede di compilazione.
!!!ATTENZIONE!!! Non si può inviare la domanda in altro modo.
In automatico verranno informati i Comandi degli Enti/Reparti d’appartenenza, tramite messaggio all’indirizzo di posta elettronica istituzionale (PEI diverso dalla PEC) inserito precedentemente nella domanda di cessazione.
Verifica l’avvenuta ricezione del messaggio e l’avvenuta acquisizione della copia della domanda di partecipazione da parte del tuo Comando/Ente d’appartenenza che provvederà agli adempimenti previsti.
Comunicazione esito domanda
Riceverai notizie tramite messaggio di posta elettronica, inviato all’indirizzo fornito in fase di registrazione o tramite sms.
Recati sul tuo proprio profilo nel portale >>>CONCORSI ON LINE<<<, accedi all’area privata, troverai le comunicazioni di carattere personale.
!!!RICORDA!!! Dovrai fruire entro il termine indicato per la cessazione dal servizio della licenza maturata, non potrà essere monetizzata, salvo i casi previsti dalla circolare n. M_D GMIL REG2020 0499444 del 23 dicembre 2020
Riferimenti:
– articoli 2229, commi da 1 a 5 e 2230 del D. Lgs. 15 marzo 2010, n. 66;
– circolare n. M_D GMIL REG2021 0537997 in data 13 dicembre 2021;
– circolare n. M_D/GPREV/I/1^/1000/122/2010 in data 7 dicembre 2010;
– circolare n. M_D GMIL REG2018 0298465 in data 24 maggio 2018;
– circolare n. M_D GMIL REG2020 0186672 in data 13 maggio 2020;
– circolare n. M_D GMIL REG2020 0126528 in data 17 marzo 2021.