DIFESA

missione nave gregoretti
Difesa e Sicurezza

NAVE GREGORETTI, IMPEGNATA NELLA MISSIONE “IUU”

NAVE GREGORETTI, DELLA GUARDIA COSTIERA ITALIANA, IMPEGNATA NELLA MISSIONE EUROPEA “IUU” PER IL CONTRASTO ALLA PESCA ILLEGALE Il 15 novembre 2021 Nave Gregoretti della Guardia Costiera italiana ha effettuato una sosta operativa a Heraklion, in Grecia, nell’ambito della missione “IUU” – Illegal, Unreported and Unregulated fishing – in contrasto della pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, […]

NAVE GREGORETTI, IMPEGNATA NELLA MISSIONE “IUU” Leggi tutto »

NUOVA UAM ACCORDO
Armamenti e Tecnologie

Nuova UAM Guardia Costiera

Si amplia la flotta navale della Guardia Costiera: al via la progettazione e costruzione di una nuova unità d’altura multiruolo (UAM) “green”. È stato firmato ieri a Roma, nella sede del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, il contratto per la progettazione e la costruzione di un’unità d’altura multiruolo (UAM). La firma

Nuova UAM Guardia Costiera Leggi tutto »

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
Sindacati militari e di polizia

Procedure di avanzamento per il personale militare

Interrogazione parlamentare dell’On.le Occhionero in merito alle procedure di avanzamento per il personale militare. COMUNICATO STAMPA DELL’ON.LE OCCHIONERO “Ho depositato un’interrogazione parlamentare al Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, in merito alle procedure di avanzamento dei gradi per il personale al fine di evitare che i militari non percepiscano il trattamento economico accessorio spettante poiché legato

Procedure di avanzamento per il personale militare Leggi tutto »

ECCIDIO DI KINDU
Eventi e Ricorrenze

Eccidio di Kindu

L’ Aeronautica Militare commemora a Pisa il sessantennale dell’Eccidio di Kindu dove persero tragicamente la vita tredici aviatori. Giornata commemorativa alla 46ª Brigata Aerea di Pisa, per i 60 anni dall’Eccidio di Kindu, località del Congo dove l’11 novembre 1961 avvenne l’uccisione di tredici aviatori dell’allora 46ª Aerobrigata, in missione di pace per conto dell’ONU. L’Ordinario

Eccidio di Kindu Leggi tutto »

Criticità polizza sanitaria
Sindacati militari e di polizia

CRITICITÀ POLIZZA SANITARIA NON OBBLIGATORIA

Segnalate criticità sulla polizza sanitaria non obbligatoria sottoscritta dallo Stato Maggiore della Difesa. Il Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato Esercito (S.I.A.M.O. Esercito) ha segnalato agli Stati Maggiori della Difesa e dell’Esercito alcune criticità riscontrate dal personale militare riguardo alla polizza assicurativa sanitaria integrativa non obbligatoria per il personale in servizio permanente (SPE/SPAD) sottoscritta dallo Stato

CRITICITÀ POLIZZA SANITARIA NON OBBLIGATORIA Leggi tutto »

Torna in alto