(Difesa.blog) 28 dicembre 2020 – Sei anni fa il soccorso alla nave italiana “Norman Atlantic”
Il traghetto “Norman Atlantic”, lungo 186 metri con una portata massima di 880 passeggeri, era partito da Patrasso ed era diretto ad Ancona. Alle 4:30 di domenica 28 dicembre 2014 a circa 30 miglia dall’Italia lanciava l’allarme a causa del fuoco divampato nel garage.
Le condizioni meteo erano proibitive, il mare forza 8 e il vento sino a 50 nodi rendevano difficili le operazioni di soccorso. Ci vollero oltre 24 ore per mettere in salvo i passeggeri a bordo.
Un soccorso che ha messo a dura prova le capacità di soccorso italiane, impegnando contemporaneamente, Vigili del Fuoco, Guardia Costiera, Marina Militare e Aeronautica Militare con elicotteri, aerei e navi.
Le persone a bordo racconteranno uno scenario da incubo, il freddo glaciale, il fumo che rendeva l’aria irrespirabile, pavimenti incandescenti, mare agitato, l’attesa dei soccorsi e la paura di non farcela, praticamente un inferno.
In tutto furono tratte in salvo 477 persone, un’operazione di soccorso senza precedenti, purtroppo però persero la vita nove persone (due dei quali appartenenti ad un mezzo di soccorso albanese, rimasti uccisi a causa della rottura di un cavo da rimorchio), ci furono inoltre 20 dispersi.