Assegno funzionale forze armate e di polizia
Trattamento economico fondamentale – Assegno funzionale pensionabile per il personale non dirigente delle forze armate e di polizia.
Assegno funzionale forze armate e di polizia Leggi tutto »
Trattamento economico fondamentale – Assegno funzionale pensionabile per il personale non dirigente delle forze armate e di polizia.
Assegno funzionale forze armate e di polizia Leggi tutto »
Trattamento economico fondamentale – Indennità mensile pensionabile per il personale non dirigente delle forze armate e di polizia.
Importo aggiuntivo pensionabile forze armate Leggi tutto »
Criteri di alloggiamento e misure di contenimento Covid 19 – personale AT-PI inviato in servizio presso la TAV
Criteri di alloggiamento e misure di contenimento Covid 19 Leggi tutto »
Suicidi tra il personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate. Istituzione di un Osservatorio nazionale. Qualche giorno fa abbiamo dovuto annotare la notizia di un altro suicidio di un appartenente al Corpo della Guardia di Finanza: il quarto dall’inizio dell’anno: un giovane ufficiale di soli 26 anni si è tolto la vita con
Suicidi tra il personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate Leggi tutto »
L’evoluzione della ’ndrangheta. Dai sequestri in Aspromonte ai legami con economia e politica. La “Mappa criminale” della ’Ndrangheta moderna. La ’Ndrangheta l’abbiamo prima negata, poi raccontata come una mafia rurale. Poi l’abbiamo persa di vista. Forse perché all’epoca, la percezione comune, rispetto a Cosa Nostra, era quella di una mafia strettamente legata al territorio, orizzontale,
Ndrangheta, i professionisti dell’invisibile Leggi tutto »
Amaro risveglio. Il progetto I-CAN, dieci paesi accomunati da un obiettivo: estirpare la ‘Ndrangheta in tutto il Pianeta. Ferragosto 2007, siamo a Duisburg, tranquilla cittadina tedesca. Sono le due del mattino quando un gruppo di persone esce dal ristorante italiano “Da Bruno”. Erano nel locale per festeggiare il 18° compleanno di Tommaso Venturi. Partono i
’Ndrangheta e il progetto I-can. Amaro risveglio Leggi tutto »