Licenze e Permessi per il personale delle Forze Armate e di Polizia
Linee Guida sulle licenze e i permessi per le Forze Armate e di Polizia a ordinamento civile/militare. DD.PP.RR. 15 marzo 2018, n. 39 e n. 40
Abbiamo raccolto per voi tutte le licenze e i permessi spettanti al personale delle forze armate e delle forze di polizia aggiornati ai DD.PP.RR. 15 marzo 2018, n. 39 e 40.
Per una migliore consultazione abbiamo diviso gli argomenti in quattro macro sezioni (LICENZA ORDINARIA, LICENZA STRAORDINARIA, PERMESSI E RIPOSI).
Aggiorniamo la pagina costantemente grazie anche alle nostre collaborazioni (MILITARI UNITI e MILITARI AMMINISTRATIVA). Qualora richiesto, come abbiamo già fatto in passato, inseriamo degli approfondimenti per rispondere alle domande dei lettori.
Di seguito l’indice con i collegamenti:
Indice degli argomenti
- LICENZA ORDINARIA
- LICENZA STRAORDINARIA
- Fino ad un massimo di 45 giorni annui
- Gravi motivi
- Matrimoniale
- Convalescenza
- Per esami
- Per aggiornamento scientifico degli Ufficiali medici
- Cure termali
- Per la valorizzazione economica del congedo parentale
- Oltre il limite di 45 giorni annui
- Speciale di trasferimento
- Per protezione sanitaria contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti
- Per donazione di organi
- Per campagna elettorale
- Per la frequenza di corsi per dottorato di ricerca
- Per i vincitori di borse di studio per la frequenza di corsi di perfezionamento e delle scuole di specializzazione, per lo svolgimento di attività di ricerca dopo il dottorato e per i corsi di perfezionamento all’estero
- Operazioni di soccorso per aderenti ad associazioni di volontariato
- Operazioni di soccorso a cura del Club Alpino Italiano
- Eventi e cause particolari (gravi motivi familiari)
- Per assistenza a persona con handicap in situazione di gravità
- Per congedo parentale
- Per malattia figlio
- LICENZA DI MATERNITA’
- LICENZA DI PATERNITA’
- Fino ad un massimo di 45 giorni annui
- PERMESSI
- Permessi per assistenza a congiunti con handicap in situazione di gravità
- Permessi per decesso o grave infermità di un congiunto o di un componente della famiglia anagrafica
- Permessi per esercizio di cariche amministrative locali
- Permessi per la frequenza di corsi
- Permessi brevi
- Visite, terapie, prestazioni specialistiche, esami diagnostici
- RIPOSI
- Riposi per festività soppresse
- Riposo per donazione di sangue ed emocomponenti
- Riposi per assistenza al figlio disabile
- Riposi per allattamento <<<ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO
Per info, collaborazioni e richieste visita la pagina >>> Contatti – Difesa Blog <<< 😉