lunedì, Giugno 05, 2023

Sindacati militari e di polizia

Assegno unico – chiarite le modalità per la richiesta

RICHIESTA ASSEGNO UNICO

Istituzione dell’assegno unico e universale per i figli a carico – L’INPS con il messaggio n°4748 del 31-12-2021 chiarisce le modalità per la richiesta.

Online la domanda per richiedere l’Assegno Unico universale. L’importo è determinato sulla base dell’ISEE del nucleo familiare del beneficiario della prestazione, con la seguente decorrenza della misura:

  • per le domande presentate a partire dal 1° gennaio al 30 giugno, l’assegno decorre dalla mensilità di marzo;
  • per le domande presentate dal 1° luglio in poi, la prestazione decorre dal mese successivo a quello di presentazione.

La domanda è presentata dal genitore una volta sola per ogni anno di gestione e deve indicare tutti i figli per i quali si richiede il beneficio, con la possibilità di aggiungere ulteriori figli per le nuove nascite che dovessero verificarsi in corso d’anno e ferma restando la necessità di aggiornare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per gli eventi sopravvenuti.

La domanda può essere presentata attraverso:

  • il portale web, con SPID, Carta di identità elettronica 3.0 CIE o di una Carta Nazionale dei Servizi CNS;
  • Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);
  • Istituti di Patronato, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi.

di Fabio Perrotta – SEGRETARIO GENERALE AGGIUNTO S.A.F.


Allegati: 
Messaggio dell’INPS n° 4748 del 31-12-2021 >>>Scarica il messaggio in formato pdf<<<

Condividi questo articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DIFESA.blog è sempre gratuito ed è sorretto da un gruppo di volontari. Per questo il tuo contributo è molto importante. Basta una piccola donazione. Grazie!