(Difesa.blog)
Cina, 10 gennaio 2021 – L’elicottero Z-11WB da 2 tonnellate, sviluppato in Cina, è pronto per entrare in servizio con l’Esercito Popolare di Liberazione (PLA) e svolgere un ruolo chiave nelle missioni a corto raggio di attacco, ricognizione e antiterrorismo.
Secondo il sito di notizie cinese Globaltimes, un elicottero armato Z-11WB è stato avvistato la settimana scorsa. Il suo primo volo risale a settembre 2015, lo Z-11WB è un elicottero leggero in grado di trasportare armi tra cui missili anticarro, lanciarazzi, missili aria-aria, mitragliatrici e droni sulle alette ai lati della fusoliera.
Lo Z-11WB è la versione militarizzata dello Z-11, che a sua volta è una copia dell’Eurocopter AS350 Ecureuil. Grazie alle sue piccole dimensioni, l’elevata mobilità e le varie configurazioni di armi e sensori che può trasportare, lo Z-11WB è ciò che mancava tra gli attuali elicotteri del PLA . L’esercito cinese potrebbe così disporre di un sistema completo di elicotteri armati, che vanno dalla classe da 2 tonnellate a quella da 10 tonnellate.